Le Sughere di Frassinello della cantina Castellare è la seconda etichetta del progetto Rocca di Frassinello; un vino rosso dal gusto italo-francese che unisce l’asperità e la pienezza del Sangiovese, alla morbidezza e all’eleganza del Cabernet e del Merlot. Dalle difficoltà di espansione emerse negli anni ’90, l’azienda Castellare di Castellina ne ha tratto sicuramente beneficio; beneficio grazie alla lungimiranza di dar vita alla prima joint venture con Domanin Barone di Rothschild-Lafite.
Una partnership che ha saputo unire e amalgamare al meglio l’esperienza di Castellare di Castellina nella coltivazione e nella vinificazione del Sangiovese con quella di Lafite per quanto riguarda il Cabernet e il Merlot. E’ da questa unione che è nata una delle migliori realtà chiantigiane. Nasce così il progetto di Le Sughere di Frassinello. Siamo a Gavorrano, in provincia di Grosseto, su vigneti situati a 90 metri sul livello del mare; vigneti giovani, aventi circa 10 anni di età , ma che possono contare su un sottosuolo fantastico, ricco di scheletro.
E’ qui che prende forma Le Sughere di Frassinello della cantina Castellare; un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot che, dopo la malolattica, viene lasciato riposare per 12 mesi in barriques francesi da 225 litri, prima di sostare per 9 mesi in bottiglia per riequilibrarsi e stabilizzarsi. Siamo di fronte a un grande rosso toscano, dal bellissimo rapporto qualità /prezzo. Un rosso toscano che unisce l’asperità del Sangiovese con la morbidezza e l’eleganza del Cabernet Sauvignon e del Merlot. Intenso, rotondo, avvolgente, dai tannini morbidi. Le Sughere di Frassinello della cantina Castellare: la perfetta sintesi del terroir grossetano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.